POSTA MILITARE E FRANCHIGIE catalogo
euro
partenza
euro
7119

1799, ARMEE, manifesto bilingue dell’Armee d’Italie, stampato a Torino sui progressi dell’avanzata verso Napoli. In aggiunta una lettera con intestazione “Il Generale Franceschi”.

40
7120
*

1810, ARMEE’, lettera da Milano per Padova con bollo “N.1/ARM D’ITALIE”. A lato bollo riquadrato “G.AL CHEF DE/L’ARMEE D’ITALIE”. (Vollmeier).

50
7121
*

1852, franchigia da Macerata per città con bollo “Comando della Batteria Svizzera”. Non comune.

250
7122
*

1858, FRANCESI A ROMA, letterina di condoglianze a stampa, affrancata nella tariffa di 10 c. con Napoleone III 10 c. bistro (Unif. 13) corto a sinistra, annullato con griglia e doppio cerchio “Corps Expedittionnaire d’Italie/2.e Division”, diretta a Castelsarrazin, 23/1/58, timbri di arrivo al verso. Rara tale tariffa per le lettere del Corpo di Spedizione Francese a Roma. (Calves).

2.500
7123
*

1908, ITALIANI IN CINA, cartolina da Pechino per Colonia affrancata sul fronte con 2 francobolli di Regno (70+80) annullati con doppio cerchio violetto “Distaccamento R. Marina Italiana in Cina”, 15/9/08, ripetuto al retro.

300
7124
*

1916, I GUERRA, busta in franchigia da Venezia per la Francia con bollo violetto. Molto ben impressi “Aviation Francaise Venise/Le Commandant” e figura allegorica al centro.

70
7125
*

1919, I GUERRA, busta da Siracusa per un tenente in “Zona di guerra” affrancata con 10 c. (82) perfin con timbri “Non potuta recapitare” e “Unità disciolta”.

30
7126
*

-, I GUERRA, 4 pezzi di buon interesse diretti a New York: una franchigia del Genio Zappatori, una busta affrancata con (81+82+82) da P.M. 5° Divisione, una raccomandata affrancata con (82+84) da P.M. 31° Divisione, una busta affrancata con (81 difettoso + 109) annullati PAQUEBOTS con, a lato, censura del Dragamine Linosa. Per specialisti.

150
7127
*

-, I GUERRA, 3 cartoline illustrate con annulli della Marina da Guerra austriaca.

30
7128
*

-, GUERRA DI SPAGNA, 7 pezzi con timbri vari. Da esaminare.

25
7129
*

-, GUERRA DI SPAGNA, 5 pezzi con annulli vari.

50
7130
*

-, GUERRA D’AFRICA, busta per Roma affrancata con Etiopia 50 c. (5) annullato con bollo riquadrato “P.M.N.104/TITOLARE”. Non comune. (Sorani).

150
7131
*

-, GUERRA D’AFRICA, busta per Roma affrancata con Etiopia 50 c. (5) annullato con lineare “POSTA MILITARE N.104/EMISSIONE A”. Non comune. (Sorani).

150
7132
*

1936, GUERRA D’AFRICA, busta aerea per Torino affrancata con Etiopia 50 c. (5) + Eritrea 1 lira (A.21) annullati “Posta Militare N.210/Emissione B”, 31/11/36.

70
7133
*

1936, GUERRA D’AFRICA, intero postale di Regno da 30 c. con affrancatura aggiuntiva di Eritrea 15 c. (206) e Regno 50 c. Bellini (A.91) 2 esemplari annullati con doppio cerchio “Posta Militare/N.1E” e con lineare “POSTA MILITARE “e” “, 21/3/36, dalla Zona di Amba Alagi per Genova. Filatelico ma interessante.

120
7134
*

1936, GUERRA D’AFRICA, busta diretta a Genova affrancata con Eritrea 40 c. + 10 c. (198+205) + Regno Bellini 50 c. (A.91) coppia annullati “Posta Militare/N.1E”, 21/3/36. Filatelica ma interessante.

100
7135
*

1936, GUERRA D’AFRICA, busta diretta a Roma affrancata al verso con Somalia Pittorica 20 c. (217) coppia + singolo + 30 c.(219) 3 esemplari, annullati con lineare violetto “REGIE POSTE ITALIANE/GIGH-GIGA” e poi riannullati in transito a Mogadiscio con “Mogadiscio/Concent. Milit.”, il 9/7/36. Interessante. (A. Diena).

200
7136
*

1936, GUERRA D’AFRICA, raccomandata aerea per Olgiate affrancata con Etiopia (3+4+5) + Eritrea (196) 6 esemplari + (199) + (210), annullati “Posta Militare/130 E.”, 11/9/36. (Sorani).

70
7137
*

1937, GUERRA D’AFRICA, busta diretta ad Alessandria con Etiopia 25 c. + 1,25 lire (3+7) annullati “Posta Militare/106”, della Divisione Tevere, il 3/2/37. (Sorani).

100
7138
y

1937, GUERRA D’AFRICA, franchigia di busta diretta a Chiuro affrancata con coppia del 75 c. di Etiopia (6) annullato “Posta Militare/O.1.L”, 15/2/37 della divisione LIBIA di stanza a Gimma. (Sorani).

120
7139
*

1936, GUERRA D’AFRICA, busta per Genova affrancata con Etiopia 30c. (4) + Regno Orazio 10 c. (398) coppia, annullati “Posta Militare N.98/Emissione B”, 10/11/36, usato dalla divisione “Peloritana”. Filatelica ma interessante. (Sorani).

100
7140
*

1937, GUERRA D’AFRICA, busta diretta a Napoli affrancata con Etiopia 50 c. (5) + Somalia (A.21) annullati “Posta Militare/N.OI-S” della Divisione LAGHI.

70
7141
*

1937, GUERRA D’AFRICA, busta diretta a S. Antimo affrancata con Somalia (221+A.21) annullati “Posta Militare/N.123 S”, 22/4/37.

75
7142
*

-, GUERRA D’AFRICA, lotto di 2 buste e una cartolina: P.M.101, P.M.88, P.M. 15 tutte affrancate con Eritrea.

100
7143
*

1940, TIENTSIN, busta affrancata con 50 c. violetto della serie Imperiale annullato con bollo in viola “Battaglione Italiano in Cina Tientsin” diretta a Roma. (Cert. L. Raybaudi).

135
7144
*

1942, II GUERRA, busta diretta alla P.M. 3600 affrancata con 50 c. (251) annullato con bollo violetto “Comando Base B. X.”, 13/3/42.

100
7145
*

1941, II GUERRA, busta diretta a Gualtieri, affrancata con Imperiale 50 c. (251) annullato con guller violetto “R. Sommergibile/Pisani”, 26/4/41.

70
7146
*

1943, II GUERRA, busta da “Zona sprovvista di francobolli” diretta a Milano, con timbro “Squadriglia Sommergibili C.B.”, il 30/8/43. Timbro della censura dell’ 8 SETTEMBRE e busta non tassata. Interessante.

30
7147
*

1943, II GUERRA, franchigia diretta a Cavarzere con timbro violetto “R.Nave/Nereide”.

70
7148
*

1942, II GUERRA, cartolina - cartoncino diretto a Gualtieri affrancato con Asse 25 c. (454) con annullo “R.Sommergibile/Granito”, 22/1/42.

100
7149
*

1941, II GUERRA, franchigia del 22/11/41 da P.M.86 distaccata in Croazia, per Gorizia, spedita dalla sezione staccata di Knin (il Marchese riporta la chiusura nell’agosto ‘41). Il bollo ha la variante “N”. Interessante.

60
7150
*

-, II GUERRA, 3 cartoline: una dalla Russia con P.M.108, una diretta a soldato in Russia alla P.M.102, una dalla Francia.

50
7151
*

-, II GUERRA, 6 pezzi con timbri vari, in genere di Concentramento P.M.

25
7152
*

1944, II GUERRA, franchigia italiana utilizzata da soldato alleato e timbrata “Field Post Office/750” e diretta ad Atlanta (USA), 23/4/44.

60
7153
*

1944, II GUERRA, busta per Lisbona, censurata, affrancata con Imperiale 5 lire (257) annullato “Posta Militare N. 64”, il 10/2/44.

290
7154
*

1944, RSI, cartolina da “Posta da Campo N. 773” con bollo amministrativo dell’Ospedale Militare “Villa Sanitas”.

50
7155
*

1944, RSI, busta in franchigia da “44 Feldpost” (manoscritto) per Modena, poi rispedita a Sorbara, con timbro amministrativo delle “Waffen SS”, da parte di SS italiane. Non comune.

120
7156
*

-, RSI, 9 franchigie di soldati italiani con bolli di Feldpost.

90
7157
*

-, II GUERRA, 14 pezzi (2 franchigie nuove) timbri vari.

50
7158
*

-, II GUERRA, 16 pezzi vari, anche post-45. Da esaminare.

40
7159
*

-, I e II GUERRA, 13 tra cartoline, buste e franchigie, con annulli di R. Navi + un interno di lettera con intestazione della Nave “Legionario”.

75
7160
*

-, I e II GUERRA, 31 pezzi anche prigionieri.

50
7161
*

-, I e II GUERRA, 102 tra franchigie, cartoline, buste, annulli, ecc., con bella e interessante varietà di timbri.

250
7162
*

1917, PRIGIONIERI DI GUERRA, busta da Meina, diretta ad un prigioniero in Bosnia, insolitamente spedita per Espresso e affrancata con Espresso 30 c. (2) + Michetti (83), il 12/3/17.

50
7163
*

1943, PRIGIONIERI DI GUERRA, busta da prigioniero italiano da Campo prigionia in Giamaica. Rara provenienza. (Cert. Biondi).

300
7164
*

-, FRANCHIGIE I GUERRA, 3 franchigie viaggiate (Pertile 12U/8, 12U/14, 12Z/1).

60
7165
*

1942, FRANCHIGIE, Franchigia Sommergibilisti (Pertile 30N/9) viaggiata.

50
7166
*

-, FRANCHIGIE, Medaglie d’oro, 13 franchigie, alcune viaggiate.

60
7167
*

-, FRANCHIGIE, Medaglie d’oro, 13 franchigie, una sola viaggiata.

60

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 82 Aste Filateliche